L’acquisizione dei servizi di un consulente fiscale professionista può sembrare un lusso, soprattutto per le piccole imprese, le startup e i privati. A prima vista, è difficile giustificare la spesa quando il tuo reddito deve ancora estendersi in tante altre direzioni. Inoltre, trovare il giusto professionista finanziario adatto alle tue esigenze può essere una vera sfida. Ti starai chiedendo, dovrei assumere un CPA, un commercialista o un consulente fiscale? C’è anche una differenza? Bene, siamo contenti che tu l’abbia chiesto.
Chi è un consulente fiscale?
Un consulente fiscale , o avvocato tributarista, è una persona con conoscenze e formazione specialistiche in diritto tributario. Le persone e le imprese di solito conservano i servizi di un consulente fiscale per aiutarli a ridurre al minimo la loro responsabilità fiscale nel rispetto della legge. Ciò è particolarmente vero quando si ha a che fare con circostanze finanziarie alquanto complesse.
Esistono due tipi di consulenti fiscali: gli avvocati non fiscali e gli avvocati specializzati in diritto tributario. Tali specialisti in diritto tributario possono aiutarti a ridurre la tua responsabilità fiscale attraverso un’adeguata rappresentanza e una profonda comprensione delle leggi fiscali.
Il consulente fiscale, o qualsiasi altro professionista che si occupa di diritto tributario per conto del pubblico contribuente, deve essere competente nel campo delle imposte ed essere uno specialista nel proprio settore. Oltre a conoscere il sistema fiscale in entrata e in uscita ed essere altamente qualificati, in genere devono essere in possesso di una licenza degli enti statali appropriati per esercitare la loro professione.
Capire come lavora un consulente fiscale professionista
Ci sono stati molti cambiamenti nel mondo del lavoro, e quindi nel mondo delle tasse , nel recente passato. Pertanto, un ottimo consulente fiscale non avrà solo una conoscenza approfondita delle leggi e dei regolamenti. Si terrà aggiornato sull’evoluzione delle pratiche nel campo della tassazione, nonché sulle norme applicabili ai contribuenti nelle diverse giurisdizioni.
Il tuo consulente fiscale dovrebbe:
- Avere familiarità con le procedure e i metodi impiegati nella riscossione e nella verifica delle imposte e comprendere il loro ambito di applicazione
- Consigliarti sulle questioni fiscali e sulle insidie che ti riguardano in modo specifico durante la pianificazione fiscale
- Formulare una strategia di preparazione fiscale adeguata che rispetti le leggi e le pratiche fiscali vigenti
- Comunicare efficacemente con te e impiegare tutte le moderne risorse a loro disposizione
- Negozia le passività fiscali in modo efficiente con l’ IRS per una risoluzione più rapida
- Guidarti per uscire dalle difficoltà fiscali secondo necessità.
Sono anche in grado di contattarti come cliente e riscuotere il denaro in caso di mancato pagamento dell’imposta dovuta.
Assumere il consulente fiscale giusto per le tue esigenze finanziarie
Non ci sono scorciatoie per il successo. Ci vuole lavoro e diligenza per trovare e assumere un consulente fiscale esperto che fa per te. Dovresti sempre fare attenzione quando selezioni un professionista che si occupi delle tue tasse.
La prima cosa da ricordare quando si assume un professionista fiscale è che è lì per ottenere il massimo beneficio da ogni caso di responsabilità fiscale. Il professionista ideale non esiterebbe a utilizzare tutti i mezzi legali necessari per concludere un buon affare per te come cliente. Un consulente fiscale professionista non ti chiederà mai un pagamento extra al di fuori della sua commissione, né ti chiederà di rimborsarlo.
Cerca sempre uno stratega fiscale, cioè qualcuno che guardi la tua situazione in modo olistico e non abbia paura di andare oltre per te. L’esperienza è fondamentale, poiché i consulenti alle prime armi avranno difficoltà a gestire complesse questioni finanziarie o negoziare con l’IRS per tuo conto.
Tieni presente che questa persona sta lavorando per conto tuo a tuo vantaggio. Qualsiasi informazione errata o passo falso può essere grave e costoso, influirà sulle tue prestazioni complessive. Pertanto, devi trovare qualcuno di cui ti puoi fidare per prendersi cura delle tue tasse.
È importante discutere la propria posizione finanziaria e tutte le questioni fiscali rilevanti prima di assumere un professionista fiscale.
Un buon modo per scoprirlo senza rischi è scegliere consulenti fiscali che ti offriranno una consulenza iniziale gratuita. In genere, puoi contattare un consulente fiscale professionista online tramite il loro sito Web o direttamente utilizzando un numero di telefono o un’e-mail.